Dettagli
Nome: Aldo
Cognome: Rontini
Nazionalità: Italia
Nato nel 1948 a Brisighella (Ravenna-Italia), vive e lavora a Faenza (Ravenna-Italia).
Dopo la frequentazione dell’Istituto d’Arte “G. Ballardini” di Faenza – dove studia e collabora con Gianna Boschi e con Angelo Biancini – e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Aldo Rontini ottiene nel 1969 la docenza di Plastica presso l’Istituto di cui fino a poco tempo prima era stato allievo. Suo riferimento ideale è, fin da subito, Domenico Rambelli, titolare tra le due guerre della stessa cattedra. Nei primi anni Ottanta partecipa a gruppi quali “Nuova Ceramica” di Franco Solmi (1981-1983), “A Tempo e a Fuoco” di Vittorio Fagone (1983-1984), “Quarto tempo” (1986) e fin dalle prime battute il suo repertorio iconografico appare già ben consolidato. La terracotta è il suo materiale preferito. Collabora con Cooperativa Ceramica di Imola, Sawaya e Moroni di Milano e Porcellane San Marco di Bassano del Grappa.
Partecipazioni come singolo
34° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
35° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
36° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
37° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
38° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
39° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
42° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
43° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia
48° Premio Faenza
Nazione di Partecipazione: Italia